La nuova versione dell'app Tilby è ora online e pronta per l'utilizzo!
Abbiamo aggiornato:
- l'app Tilby alla versione 5.1.12
Prosegui nella lettura per scoprire le modifiche più importanti e le funzionalità appena introdotte.
Nuova gestione delle varianti: cosa cambia?
Con il nuovo rilascio abbiamo introdotto un nuovo sistema di gestione delle varianti, che ti permetterà di organizzarle in modo più preciso e dettagliato.
Per illustrartelo in modo chiaro, immagina di gestire una pokeria:
🐟 per ogni variante aggiunta a un prodotto, da oggi potrai impostare un minimo e un massimo di quantità selezionabile.
- ad esempio, se crei una variante "proteina" e tre opzioni (tonno, salmone e tofu) con un limite minimo 1 e massimo 3, potrai consentire la scelta di tre unità di tonno, una di tonno, una di salmone e una di tofu, una sola di salmone, una di tofu e una di tonno... e così via.
📈 se selezioni l'opzione “disattiva gestione quantità”, disabiliterai invece il limite di varianti selezionabili.
- in questo caso, invece di permettere la scelta di una sola tra le varianti possibili, sarà possibile selezionarne di più a piacere - ad esempio tonno e tofu - senza però poterne impostare la quantità.
📦 l'applicazione delle varianti modifica anche le scorte: se colleghi alla variante un prodotto a magazzino e ne imposti la quantità, il sistema di cassa scalerà dal magazzino la quantità impostata ogni volta che viene selezionata quella variante.
- ad esempio, crei la variante "condimenti" e tra le opzioni aggiungi Edamame, collegandola al prodotto "Edamame" e impostando la quantità che verrà scalata dalle scorte. Ogni volta che viene aggiunta quell'opzione a un ordine, dal magazzino verrà scalata la quantità di edamame impostata in precedenza.
💡 i meccanismi appena descritti sono applicabili anche sul menu dei kiosk, per consentire ai clienti di creare in autonomia le proprie combinazioni, seguendo però le regole da te impostate sul sistema di cassa!
Ti segnaliamo inoltre...
Cassa:
- se non è stato scelto alcun colore per un prodotto, in automatico viene mostrato il colore della sua categoria di appartenenza.
- sono inoltre stati aggiunti dei nuovi splendidi colori per personalizzare prodotti e categorie
- è possibile abilitare la richiesta di stampa del preconto all'archiviazione della vendita. Potrai farlo dal menu Impostazioni ▶️ Generali ▶️ Preferenze ▶️ Richiedi stampa preconto all’archivio
- se hai scelto il credito prepagato come tasto di pagamento rapido, visualizzerai l'ammontare del credito residuo anche sul tasto del tastierino compatto
Display secondario:
- il messaggio dei saluti alla chiusura / archiviazione / eliminazione della vendita ora appare correttamente
- su App Windows e Mac è stato uniformato il comportamento e la grafica con l’applicazione “Schermo secondario”
- nel caso di pagamento con Satispay, viene mostrato il QrCode per il pagamento con l'importo esatto pre impostato.
Integrazioni:
- Mago: è stata introdotta una nuova schermata modale di controllo delle giacenze
- Z PMS: abbiamo migliorato la gestione della quantità sui conti separati
- Satispay: la finestra modale di pagamento è stata migrata alla nuova interfaccia grafica
Stampa comande:
- è stata aggiunta la possibilità di copiare le impostazioni di configurazione da un'altra stampante
- nel caso di note su prodotti, non viene più stampata due volte la scritta “note”
Comande:
- è ora possibile modificare dalla scheda comande i singoli nomi delle uscite. I nomi delle uscite verranno visualizzati sia in cassa che nella comanda stampata.
- durante la gestione degli ordini, potrai impostare l’invio / salta invio / parcheggio direttamente dal tastierino compatto
Metodi di pagamento: è stata introdotta un'opzione che permette di scegliere se si vuole o meno stampare il testo della ricevuta POS in coda allo scontrino
Fatture
- abbiamo introdotto una nuova gestione delle fatture riepilogative. Nell'anagrafica del cliente, sotto la voce Opzioni, è ora presente la voce “Tipo di fattura riepilogativa”.
Da qui è possibile impostare una delle opzioni:
- Standard: la fattura rimane invariata a quella già di default per tutti i clienti
- Dettagliata: la fattura riporterà ad ogni riferimento di scontrino l’elenco delle righe, e in coda eventuali sconti applicati.
- Sintetica: la fattura riporterà il riferimento dello scontrino abbreviando il superfluo, con il totale in euro di fianco, diviso per ogni aliquota IVA.
- nella modale Fatture è ora presente un tasto che mostra nello storico i dettagli delle vendite da fatturare.
- nello storico vendita delle fatture riepilogative, il filtro per range di date funziona correttamente
- in caso di fattura riepilogativa, non è più possibile eseguire l’arrotondamento 1-2 centesimi.
Kiosk: in caso di pagamento con Satispay viene mostrato il QrCode per il pagamento con l'importo esatto pre impostato.
Prodotti: alla duplicazione di un prodotto si apre l’anagrafica dello stesso per poter procedere subito alla modifica
Modelli documento: sono stati aggiunti i campi “Nome sala” e “Nome tavolo”
Cosa devo fare?
Nulla: l'aggiornamento avverrà in automatico su tutti i dispositivi su cui utilizzi Tilby.
Hai qualche dubbio o vuoi inviarci una segnalazione?
Il nostro servizio clienti è come sempre a tua completa disposizione.
A presto per ulteriori novità e buon lavoro!