Testimonianza, Case Studies, fast food

La vendita omnicanale di Sweetburger: casa dell'hamburger genuino

author-image

Cecilia Dondi

05 maggio 2022

Come snellire la gestione di un fast food e ottimizzare le consegne a domicilio? Ce lo racconta Stefano Cerliani, Founder e CEO di del fast food Sweetburger.

Nato a Milano da un’idea di quattro giovani amici - Stefano Cerliani, Stefano Riva, Marco Zanutto e Sara Arosio - Sweetburger si caratterizza per un concept ben definito: disegnare un nuovo modello di fast food che combini l’efficienza della ristorazione veloce al gusto e la genuinità della trattoria sotto casa.

Tilby-Sweetburger-Tablet-1

Con la mission di supportare il consumatore moderno nella scelta di prodotti di qualità nel rispetto della salute del pianeta e del benessere delle persone, Sweetburger mostra un’attenzione particolare nella scelta di artigiani e produttori locali che garantiscano il controllo sull’intera filiera produttiva e che rispettino il benessere dell’animale e i ritmi della natura. Il tutto si riflette sulla qualità delle materie prime: dalle  carni che provengono da bovini da latte cresciuti in grandi pascoli e con mangimi naturali, fino al cheddar fornito da una piccola fattoria del Somerset, completamente organico e presente in tre tipologie.

Elemento distintivo del brand è la ricetta segreta del bun, il pane utilizzato per gli hamburger: fresco, prodotto con farine italiane e soffice - in quanto  frutto di una lievitazione lenta - presenta una forma quadrata, che lo distingue da quella classica degli hamburger tradizionali.

Il menù, composto da otto tipologie di panini, prevede una continua sperimentazione di abbinamenti e sapori e comprende anche proposte vegetariane, a partire dal burger vegetale che presenta la stessa consistenza e le medesime proprietà organolettiche della carne. 

Per dare a tutti la possibilità di assaggiare le bontà del menù, il ristorante ha messo a punto un modello di business che prevede da un lato il delivery, dall’altro l’esperienza in store, completamente open space e con cottura a vista, per richiamare la trasparenza del prodotto in un ambiente cool e accogliente.

Il software gestionale di cassa per il tuo fast-food

Con Tilby gestisci dal tuo registratore di cassa cloud gli ordini in sala, il delivery, il magazzino e molto altro. Integrato con kiosk e QR code. Scopri tutte le funzioni!

Tilby-Sweetburger-Location-1

Ma in che modo è stato possibile per Sweetburger trasformarsi in un business di successo nascendo in un periodo così complesso come quello della pandemia da Covid-19? Ce lo racconta Stefano Cerliani, Founder e CEO di Sweetburger.

Cosa vi ha spinti a scegliere un software cloud come Tilby?  

All’inizio della nostra attività eravamo in possesso di un punto cassa non performante: molto spesso presentava problematiche, oltre ad essere  chiuso a livello di integrazioni. Abbiamo deciso così di optare per un software cloud come Tilby perché è caratterizzato da un’interfaccia molto più smart e un sistema più leggero e veloce, permettendoci di sfruttare diverse integrazioni, a partire da quella con Deliverect per gli ordini a domicilio.

 Tilby-Sweetburger-Parete-1

In che modo Tilby vi ha aiutati nella gestione del vostro locale in un periodo così complesso come quello della pandemia da Covid-19?

Una funzionalità che si è rivelata fondamentale nel periodo di pandemia e  che risulta tuttora particolarmente preziosa è la possibilità di ricevere gli ordini fatti dai clienti sui portali di food delivery direttamente su un unico dispositivo, grazie all’integrazione di Tilby con Deliverect, riducendo i tempi di lavoro e ottimizzando le operazioni.

Grazie a quest’ultima, infatti, gli ordini  da un lato vengono inoltrati automaticamente alla cucina e stampati in un formato standard, creando un flusso più fluido per il personale e ottimizzando i tempi di consegna, dall’altro vengono inviati direttamente al software del sistema di cassa. In questo modo, le ordinazioni vengono aggregate e sincronizzate con il sistema interno, eliminando la necessità della compilazione manuale e riducendo così sprechi di tempo ed eventuali errori.  

Tilby-Sweetburger-Punto Cassa-1

 Qual è il vantaggio principale di un software come Tilby?

Oltre ad essere un sistema aperto, Tilby presenta molti altri vantaggi, a partire dalla funzione Analytics, che consente un  monitoraggio in tempo reale e da remoto di vendite e magazzino. In questo modo, è possibile analizzare quali sono i prodotti più richiesti anche direttamente tramite app e intercettare così le preferenze dei clienti.

Scopri in profondità come funziona il punto cassa Tilby

Richiedi un preventivo