Testimonianza

Dall'online all'offline grazie agli strumenti digitali: la storia di Osteria Social

author-image

Cecilia Dondi

30 November 2021

Hub ricreativo e culturale, Osteria Social è il Wine Concept Store di Cantina Social, piattaforma di comunicazione e promozione del vino nata da un’idea di Lanfranco Guerriero e Adriano Amoretti, con l'obiettivo di raggiungere ed informare le persone legate al mondo del vino attraverso una comunicazione consapevole e divertente. 

Scloby_Osteriesocial_ordini_smartphone-1

Entrambi sommelier e attualmente Account Manager di Osteria Social, Adriano e Lanfranco hanno deciso di sfruttare la passione e l’esperienza in campo enogastronomico per realizzare un progetto di divulgazione del mondo del vino, che con il supporto di Matteo Franco - Art Director - e John Murnane - Copywriter - si è evoluto in una vera e propria agenzia di contenuti per i canali social delle cantine.

Scloby_Osteriasocial_esterno_landscape-1

Il desiderio di integrare l’esperienza online con quella offline e, in particolare, offrire agli utenti l’opportunità di provare sul campo l’abbinamento tra vini e prodotti di qualità in un clima di confronto e socialità ha portato nell’estate 2021 alla nascita del format Osteria Social: un Wine Bar Ristorante aperto a Ciriè e due mesi dopo presso il Mercato Centrale di Torino. Con l’apertura di questi due spazi, è ora possibile per i clienti gustare le diverse tipologie di vino insieme a stuzzichini di ogni genere, sperimentando menù che prevedono anche degustazioni gourmet e dalle influenze orientali, realizzate da uno chef giapponese con esperienza in due ristoranti stellati. 

Scloby_Osteriasocial_ordini_vino-1

Ma com’è stato possibile per una realtà digitale trasformarsi in un Wine Bar Ristorante di successo e così attento alle esigenze dei clienti?

Ce lo racconta Lanfranco, Account Manager di Osteria Social!

In che modo Scloby vi aiutati nell’apertura dei vostri  due locali?

Quando abbiamo deciso di aprire due spazi fisici, eravamo alla ricerca di un software pratico e facile da gestire, anche su diversi dispositivi, e      Scloby ci ha subito colpiti per la sua immediatezza e facilità d’uso. Nota particolarmente positiva è stata la professionalità e l’assistenza che ci ha fornito Scloby sin dal primo momento. Da neofiti del mondo ristorazione, è stato fondamentale aver ricevuto una formazione ad hoc ed essere stati supportati e accompagnati da professionisti durante tutto il percorso.  

Scloby_Osteriasocial_punto_cassa_cloud-1

Qual è il vantaggio principale di un software cloud come Scloby?

Oltre a semplificare notevolmente le nostre attività e soddisfare le nostre esigenze, Scloby va incontro perfettamente anche a quelle dei nostri clienti. Un esempio è la possibilità di monitorare e intervenire  sull’andamento della sala anche a distanza. Spesso, infatti, la disposizione dei tavoli viene modificata per rispondere a diverse necessità dei clienti, e Scloby ci consente in maniera molto semplice di mappare dinamicamente sul software la nuova disposizione. In questo modo c’è sempre corrispondenza tra la disposizione dei tavoli e la visualizzazione sul Scloby. Anche la funzione Analytics ci è molto utile, e in particolare la possibilità di analizzare quali sono i prodotti più richiesti, in modo da poterli riproporre all’interno del menu successivo e rispettare così le preferenze dei clienti.

Scloby_Osteriasocial_interno_landscape-1

Qual è una delle funzioni di Scloby che apprezzate di più?

Il fatto che Scloby sia un sistema aperto e facilmente collegabile con altri software. Ad esempio tra le varie integrazioni disponibili abbiamo attivato l’integrazione con Enoweb, che ci consente di gestire la nostra carta vini con il punto cassa Scloby, ci permette di personalizzare quest’ultima sugli interessi del cliente e di mantenerla sempre aggiornata. Con Scloby, infatti, una volta che le bottiglie sono state vendute, è possibile visualizzare direttamente dal dispositivo la rimozione automatica di queste ultime dal magazzino. Non accade mai, infatti, di ritrovarci senza i vini richiesti dal cliente. 

Scopri in profondità come funziona il punto cassa Tilby

Richiedi un preventivo