ristorazione

Servizi di prenotazione ristoranti online, perché sono una buona idea per il tuo locale

prenotazione online del ristorante: i vantaggi per i ristoratori
author-image

Alice Bonfanti

06 March 2023

Prenotazioni online al ristorante: pro o contro? Che piacciano o meno, spesso risultano essere indispensabili. Effettuate tramite sito o app , semplificano la vita a ristoratori e clienti, consentendo di sfruttare l’omnicanalità. L’accesso da qualsiasi dispositivo, da un lato, consente ai clienti di riservare più facilmente un tavolo e gestire in tutta comodità la prenotazione senza il rischio di trovare la linea occupata e dover ricorrere a più tentativi. Dall'altro permette ai ristoranti di gestire l’affluenza e organizzarsi al meglio, coordinando servizio e cucina, per offrire una miglior esperienza. 

Non avere un sito con la possibilità di prenotare online obbliga i potenziali clienti a telefonare. Un dispendio di tempo e denaro, considerando il budget impiegato per figure dello staff dedicate alla gestione di quest’attività e il mancato guadagno dei clienti che, spazientiti dall’attesa telefonica, potrebbero scegliere un altro locale. Senza contare la difficoltà organizzativa di tale sistema, che rischia di creare confusione portando alla perdita di prenotazioni e non permettendo allo staff di coordinarsi in modo ottimale. 

Proprio per ovviare a queste problematiche, sempre più ristoratori optano per un sistema di prenotazione online come investimento per un locale gestito al meglio. Grazie alle funzionalità di servizi e app dedicate, non sarà più necessario prendere nota dei tavoli riservati manualmente. Ridurre il margine di errore, però, non è l’unico beneficio. 

 

 

Servizi di prenotazione online: i vantaggi per i ristoratori

Per facilitare la prenotazione di un tavolo sono nate moltissime piattaforme e app che permettono di cercare, prenotare e recensire i locali, oltre che di usufruire di interessanti scontistiche volte a fidelizzare i clienti e attirarne di nuovi. Ma perché un ristoratore dovrebbe ricorrere a uno di questi servizi di prenotazione online? 

Promuovere un ristorante

Avvalersi di un sistema di prenotazione online aiuta a ottenere maggior visibilità e attrarre nuovi clienti. Il tuo ristorante può essere facilmente indicizzato sui motori di ricerca, come Google, grazie all’uso di parole chiave e immagini, rendendolo maggiormente visibile e accessibile a un ampio numero di potenziali nuovi clienti. Inoltre alcuni di questi servizi operano su larga scala grazie a un network di siti partner, estendendo ulteriormente il tuo raggio espositivo. 

Tra le altre cose, inserire maggiori informazioni sul tuo locale può essere una mossa vincente: indirizzo, mappa, recensioni, foto della location e dei piatti sono requisiti necessari per promuovere la qualità della tua attività, sfruttando i punti di forza e spingendo il cliente a una scelta consapevole. Ai fini di garantire visibilità al tuo locale, anche la possibilità di essere trovati con una rapida ricerca grazie a criteri specifici e filtri che mostrano un’ampia scelta di esperienze gastronomiche. Sulla base della categorizzazione del tuo ristorante, questa modalità può favorirne la selezione.

L’omnicanalità, chiave del successo 

Non perdere l'opportunità di raccogliere prenotazioni in qualsiasi momento. L’online permette accessibilità da qualunque dispositivo, con pochi click il cliente può prenotare il ristorante, ovunque sia. Semplice e veloce. Un elevato numero di coperti dipende anche dalla comodità nell’effettuare le prenotazioni. Secondo il report Osservatorio Ristorazione i consumatori prenotano i ristoranti negli orari più impensabili: ben 6.468 prenotazioni, infatti, sono state inserite tra la mezzanotte e le 6 di mattina.

Integrazione con sistema di cassa

A trascrivere le prenotazioni con carta e penna o utilizzare diversi servizi, prima o poi ci si perde qualcosa. Centralizzando, invece, hai tutto sotto controllo. Ad esempio, integrando i servizi di prenotazione online nel software di cassa la gestione dell’agenda e della sala del tuo ristorante diventa ancora più semplice, comoda e automatizzata

Inoltre, l’uso del cloud permette di visualizzare i dati anche in contesti esterni a quello del ristorante, per verificare in tempo reale la situazione in qualsiasi momento e raccogliere informazioni attraverso cui fare attività di marketing e fidelizzazione.  

Registrare il tuo ristorante su una piattaforma di prenotazione ti porterà dunque ad ampliarne la visibilità, incrementare i guadagni e fidelizzare la tua clientela. Molte app infatti offrono la possibilità di ottenere una pagina personalizzata visibile su tutti i dispositivi, attrarre potenziali clienti con programmi fedeltà e offerte speciali, oltre a garantire la crescita della tua attività attraverso formazione, assistenza clienti 7/7 e consulenza di esperti del settore. Non solo: forniscono soluzioni concrete per contrastare il fenomeno dei No-Show.

Contro i No-Show, le strategie

Quello del No-Show è un comportamento in netta crescita negli ultimi anni. Nell’ambito della ristorazione, consiste nel non presentarsi al locale pur avendo effettuato una prenotazione. Attenzione a non confonderlo con la cancellazione: in questo caso il cliente dimostra un comportamento corretto e permette al ristorante di offrire il servizio ad altri, evitando dispendio di energie, perdite di tempo e limitazioni del numero dei coperti - riservati a persone che non arriveranno mai.

Che si parli di sbadataggine, superficialità, timidezza o maleducazione, ciò che rende possibile tale attitudine è spesso la possibilità di prenotazioni senza pagamento anticipato.

Tuttavia, alcune piattaforme e servizi di prenotazione hanno pensato ad una soluzione per arginare il problema. Per ovviare alle dimenticanze, per esempio, il sistema invia e-mail e notifiche in modo da ricordare ai clienti l’impegno preso al ristorante, ma anche la possibilità di cancellare la prenotazione in poche semplici mosse nel caso non si fosse più disponibili a presentarsi all’appuntamento. Oltre a queste accortezze base, il ristoratore può ricorrere all’utilizzo degli indicatori di affidabilità. Si tratta di una sorta di valutazione attribuita dai ristoratori ai clienti in merito al loro rispetto degli impegni, con annessa possibilità di lasciare un commento, così da avere traccia sul proprio gestionale dell’attitudine degli utenti e predisporre precauzioni per il futuro.

Infine, la soluzione più affidabile è probabilmente rappresentata dalla pre-autorizzazione su carta di credito. Questo metodo non è ancora disponibile in Italia, ma sta prendendo piede all’estero soprattutto nei ristoranti di fascia alta. Spinge i clienti a essere più attenti a onorare le prenotazioni: se il cliente diserta la prenotazione, viene trattenuta una somma.

Ricevi le prenotazioni su Tilby

Per quanto riguarda il sistema di gestione delle prenotazioni, esistono funzionalità in grado di aumentare l'efficienza del tuo ristorante. Con Tilby raccogli facilmente le prenotazioni. 

Grazie alle integrazioni previste da Tilby e ai widget dedicati puoi avere sotto controllo tutte le prenotazioni, sia che esse vengano effettuate per telefono, email, sito, app e servizi di terze parti o di persona. Da oggi anche le prenotazioni che arrivano tramite TheFork, come spieghiamo in modo dettagliato in questo post. Il tuo staff avrà quindi accesso all’intera agenda, per poter controllare tutte le prenotazioni quando necessario e programmare più facilmente il servizio

In conclusione

Ricapitolando, grazie al punto cassa Tilby, potrai:

  • Controllare tutte le tue prenotazioni in tempo reale 

  • Ricevere una notifica per ogni nuova prenotazione

  • Creare un account utente per ogni membro del tuo staff

  • Tenere traccia di tutte le modifiche

Scopri in profondità come funziona il punto cassa Tilby

Richiedi un preventivo