negozi, how to
6 cose che puoi fare in cassa…oltre a far pagare il conto!
Team Tilby
negozi, how to
Team Tilby
Quando il cliente è davanti a noi in cassa, l’associazione col pagamento del conto è immediata e anche naturale. Eppure, questo momento è uno tra i più importanti, perché ci permette di avere un’ultima occasione di interazione con chi ci ha scelti, che potremmo sfruttare in diversi modi.
Vediamo insieme i principali in questo post!
Le attività a contatto col pubblico richiedono forti doti relazionali. Le stesse che possono essere sfruttate per persuadere i nostri clienti a compiere alcune azioni per noi utili. E non sempre necessariamente legate alla vendita immediata, ma anche all'ottenimento di informazioni utili come un feedback, di contatto, o di aumento di un incasso.
Scegliere il giusto sistema di cassa può giocare un ruolo importante anche in questo caso, perché con le funzionalità avanzate può supportandoci in alcune di queste attività. Oltre, naturalmente, all'emissione dello scontrino e all'incasso del pagamento!
“Com’è andata?” Una semplice domanda che però denota reale interesse per chi ci ha scelti, e che ci permette di scoprire com’è andato il servizio o l’esperienza di acquisto. Inoltre, può aiutarci a intercettare le criticità e porre rimedio prima che diventino irreparabili.
Il tutto può avvenire a voce, oppure in modo più strutturato inviando un link a un form online. Un’occasione che potrebbe essere sfruttata anche per ottenere i dati di contatto del tuo cliente, che dovrà comunque dare la sua autorizzazione al trattamento per eventuali finalità di marketing.
Se il feedback è stato buono, il momento del pagamento in cassa è l’occasione perfetta anche per richiedere una recensione positiva alla propria attività, ottenendola prima che l’effetto “wow” svanisca e con esso lo slancio nel lasciare un commento positivo.
Semplifica il più possibile questa operazione, magari pubblicando un Qrcode con atterraggio sulla pagina della tua attività di Google My Business, per migliorare la tua reputazione online attraverso il passaparola digitale.
Se utilizzi Tilby puoi far sì che compaia direttamente sullo schermo secondario della tua cassa.
Che sia un’attività commerciale, o una ristorativa, la creazione di un programma fedeltà per i tuoi clienti è una delle strategie di fidelizzazione più efficaci, a patto che i vantaggi siano concreti ed effettivi e l’adesione sia più semplice possibile.
E naturalmente, che questa venga proposta in cassa, in abbinamento con un vantaggio immediato ed efficace (es. “Sul primo acquisto può avere subito il 10% di sconto” oppure “Con la prima consumazione, può avere un digestivo o un dolce in omaggio”)
Sul sistema di cassa Tilby è ancora più semplice, perché puoi creare dei form grazie ai quali raccogli i dati dei tuoi clienti e invii loro una tessera fedeltà digitale. Inoltre, puoi creare direttamente in cassa le regole del programma fedeltà con diversi criteri (soglie di acquisto, prodotti, giorni e orari della settimana ecc.)
Nei precedenti punti abbiamo anticipato l’importanza fondamentale della raccolta dei dati di contatto dei clienti della tua attività, commerciale o ristorativa.
In un caso e nell’altro si tratta infatti di business in cui rendere ricorrenti le visite e gli acquisti garantisce guadagni più costanti e un positivo effetto passaparola.
Ottenere l’indirizzo email o ancora meglio il contatto Whatsapp è più semplice al momento del pagamento del conto, quando è possibile offrire un vantaggio concreto a fronte di una concessione importante.
Quei contatti potranno poi essere sfruttati per inviare comunicazioni, novità e promozioni in target rispetto agli acquisti già effettuati dall’utente, aumentando la possibilità che si trasformino in acquisti futuri.
Se non utilizzi i social network per promuoverti, ci sono parecchie ragioni per cui dovresti iniziare a farlo (ecco qualche info sul “come”)
Se invece già lo fai, il momento pagamento in cassa può essere sfruttato per dare visibilità ai tuoi account. Mettendoli in evidenza con un invito all’azione semplice (il classico “seguici online su Facebook, Instagram, TikTok…”) o più complesso, come l’invito a fotografare i piatti o i prodotti e aggiungere specifici hashtag.
Vuoi aumentare le probabilità che i tuoi clienti lo facciano? Offri loro un incentivo immediato, come un omaggio o un codice sconto da usare per acquisti futuri!
Una strategia molto utilizzata in ambito retail, ma che può essere adottata anche in quello della ristorazione, è la proposta di acquisto di ulteriori prodotti – possibilmente complementari a quello acquistato – proprio durante il pagamento in cassa. Il così detto cross-selling.
In un negozio di make-up può trattarsi di uno struccante, in un’enoteca di un alimento da abbinare al vino, in un ristorante di un kit per riproporre la stessa ricetta a casa, e così via.
Questo permette di incrementare lo scontrino medio e i pezzi venduti per transazione (UPT), due indicatori di performance molto richiesti nell’ambito del commercio.
Come visto, le operazioni di cassa possono essere sfruttate per tante finalità, anche non direttamente collegate al pagamento del conto.
Tilby è il sistema di cassa cloud Zucchetti pensato proprio per questo: semplificare ogni operazione di cassa e, allo stesso tempo, agevolarti nella fidelizzazione dei clienti e promozione della tua attività commerciale.
Come?
💰 gestendo conti in modo rapidissimo e senza errori, grazie all’integrazione con i sistemi di pagamento elettronici, quelli digitali e innovativi e i buoni pasto
💍 abilitando la creazione di tessere fedeltà e la raccolta dei contatti dei clienti
🧀 monitorando scorte e stock di magazzino in tempo reale
…e molto altro
Non hai ancora provato Tilby?
Scarica la demo gratuita e i nostri esperti ti ricontatteranno per capire insieme quali sono le tue esigenze e le funzionalità per te indispensabili!
Richiedi ora una demo e scopri come può essere utile per il tuo business.
Richiedi demoZucchetti Hospitality s.r.l.
C.F. e P.IVA 02894171202
Made with <3 in Torino